Presentazioni libri
Incipit23 è uno spazio dedicato agli eventi letterari, nel cuore del quartiere Casoretto a Milano. Siamo una libreria indipendente con spazio eventi, un luogo di incontro per chi ama la cultura e la lettura.
Ospitiamo regolarmente presentazioni di libri, incontri con autori, firmacopie, bookclub e letture bimbi, creando un ambiente accogliente e stimolante per tutti gli appassionati.
📅 Vuoi restare aggiornato sui nostri eventi?
🔹 Seguici su Facebook e Instagram
🔹 Entra nel nostro gruppo WhatsApp per ricevere aggiornamenti in anteprima!
Ti aspettiamo per vivere insieme la cultura!
Sala Giardino
Ideale per:
- Presentazioni di libri
- Firmacopie
- Booknight

Sala Libreria
Ideale per:
- Presentazioni di libri
- Letture per bambini
- Bookclub
- Reading party


Presentazione “Specchi”


Bookclub “Pontescuro”
Sabato 28 giugno alle 11:30 si è tenuto l’incontro di giugno del nostro club del libro in collaborazione con l’Associazione Culturale La Copertina.

Presentazione “Dorme nera nel buio”
Arianna Gamannossi ha moderato “Dorme nera nel buio”, il nuovo libro di Claudia Graziani, in presentazione da Incipit23 giovedì 26 giugno ore 18:30.

Presentazione “L’Alfio”
Giovedì 19 giugno ore 18.00, presso Incipit23, è stato presentato il libro “L’alfio. Il coraggio di farcela nonostante tutto (non si sa mai nella vita)” di Daniela Carmagnola, in dialogo con Stefano Luigi Cantoni.

Presentazione “Questa storia quando ancora era nostra”
Martedì 17 giugno, ore 18:30, abbiamo presentato il libro “Questa storia quando ancora era nostra” di Chiara Lopresti.

Reading Party
Il nostro secondo Reading Party, questa volta in collaborazione con @legamibooksontour.
Un’occasione imperdibile per tutti i lettori e tutte le lettrici, per coccolarvi nella lettura e condividerla con una community di appassionati.
Booknight con Alessio Oldrini
Venerdì 13 giugno alle ore 18 Lo spacciatore di libri ha presentato il nostro libro “I dubbi dell’avvocato Sartori” di Alessio Oldrini, un giallo estivo tra le strade e i tribunali di Milano.

Presentazione “Nel verde di certi prati”
Sabato 7 giugno, ore 18:00, l’autore Matteo Calderara ha presentato il suo nuovo libro, nonché secondo capitolo della trilogia di Camillo Comolli, “Nel verde di certi prati”.

Spettacolo animato per bambini
Abbiamo celebrato insieme la Giornata Mondiale dell’Ambiente!
Sabato 7 giugno alle ore 16:00 ci siamo trovati in libreria per uno spettacolo animato per bambini con Giovanni Sessa e Laura Carroccio.

Presentazione “Corridoi umanitari”
Un mese ricco di presentazioni per Incipit23, che si è concluso con “Corridori umanitari. Un modello di accoglienza e integrazione per i rifugiati in Italia e in Europa” di Serena Orselli.

Presentazione “Il fornaio libanese”
Eugenio Cardi è stato ospite da Incipit23 per la presentazione del suo libro “Il fornaio libanese”, in dialogo con i giornalisti Laura Antonella Carli, Luca Greco e Furio Garbagnati.

Presentazione “Il delitto del dodicesimo arcano”
In presentazione da Incipit23 è arrivato “Il delitto del dodicesimo arcano” di Silvia Alonso, in dialogo con Gaia Catullo, regista e sceneggiatrice, ed Elisa Giorgio, attrice e doppiatrice.

Presentazione “Milano in un giro di do”
Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 18.30, presso Incipit23, replica della presentazione del libro “Milano in un giro di do”, con gli autori Max Caramani e Daniele Rossignoli.

Presentazione “L’imitazione della vita”
In presentazione da Incipit23 è arrivato “L’imitazione della vita” di Michele Larotonda, in dialogo con il nostro Stefano Luigi Cantoni, autore de “Il volto scuro della bellezza”.

Bookclub “Io che non ho conosciuto gli uomini”
Sabato 24 maggio, alle ore 15:30, ci siamo ritrovati per il nostro bookclub mensile, in collaborazione con l’associazione culturale La Copertina, per discutere insieme di “Io che non ho conosciuto gli uomini” di Jacqueline Harpman.

#Recitationes
A cura di Giuseppina Biondo.
Con letture da Marini, Solaro e altri.

Presentazione “Milano in un giro di do”
Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18.30, presso Incipit23, si è tenuta la presentazione del libro “Milano in un giro di do”, con gli autori Max Caramani e Daniele Rossignoli.

Presentazione “La leggenda della merla”
Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 18.30, presso Incipit23, si è tenuta la presentazione del libro “La leggenda della Merla”, con Sara Bergamo (matite e inchiostri) e Milo Sciaky (storia, regia e fotografia). Evento a cura di Around Gallery.

Storie in bilico tra realtà e inquietudine
Due storie sospese tra silenzio e rivelazione. Cosa succede quando l’inquietudine si insinua nel quotidiano e la realtà inizia a incrinarsi?
Presentazione “Scarti di potere”, edito Incipit23
Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18.00, presso Incipit23, si è tenuta la presentazione del nuovo libro “Scarti di potere”, con l’autore Marcello Sgarbi.

Presentazione “Amori ed effetti collaterali”
Sabato 3 maggio 2025, alle ore 17.00, presso Incipit23, si è tenuta la presentazione della raccolta di racconti “Amori ed effetti collaterali”, con l’autore Oscar Diotti, in dialogo con Tina Scopacasa.

#Recitationes
Sabato 12 aprile 2025, alle ore 18.00, presso Incipit23, è ritornato l’appuntamento mensile #Recitationes. Con Canaletti, Corraro e Campagna

Bookclub – Sunset Limited
Incontro del 12 aprile per il nostro Bookclub! Ci siamo immersi in Sunset Limited di Cormac McCarthy, un romanzo in forma drammatica che mette a confronto due visioni opposte della vita.

Presentazione “L’imbroglio del feto”
Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 18.30, presso Incipit23, si è tenuta la presentazione del libro “L’imbroglio del feto”, con l’autrice Nicole Miglio.

Reading party
Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 18.00, presso Incipit23, si è tenuto il nostro primo Reading Party! Con Viola Sanguinetti

Presentazione di “La notte in pieno giorno”
Sabato 29 marzo 2025, alle ore 18.30, presso la libreria Incipit23, si è tenuta la presentazione del libro “La notte in pieno giorno” con l’autore Cristiano Rafanelli.

Bookclub – Abbiamo sempre vissuto nel castello
A marzo il nostro bookclub si è immerso nelle atmosfere avvolgenti e disturbanti di Shirley Jackson, con il libro Abbiamo sempre vissuto nel castello.

Lettura Miracolandia
Ospiti alla Biblioteca Cohbiblio di Lambrate, abbiamo letto ai bambini la serie a fumetti “Miracolandia” di Tomaso Nigris.

Lettura di primavera per bambini
In occasioni dell’arrivo della stagione primaverile, abbiamo organizzato un pomeriggio dedicato ai bambini, con letture scelte e un laboratorio di decoupage.

#Recitationes, l’appuntamento di marzo
Tra le poesie di Claudia Mencaroni e Carlo Schiavoni si è entrati un’atmosfera di fusione tra poesia, quotidianità e famiglia.

Presentazione del libro “L’enigma delle teste perdute”
Sabato 18 marzo, alle ore 18:30, abbiamo ospitato lo scrittore Marco Bellomi per la presentazione del suo libro “L’enigma delle teste perdute”; un giallo in bilico tra l’arte e la morte.

Booknight: Settembre avec plaisir
Il libro di questa Booknight è statoSettembre avec plaisir di Manuela Muffato. Durante la Booknight, lo spacciatore di libri ha portato le persone nel mondo del libro. raccontandone solo l’essenza, senza svelare il finale o i punti salienti, per poi iniziare una discussione molto partecipata sull’uso dei social media e sulle truffe.

Presentazione del libro “Cosa ne sarà di noi”
Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18.30, presso il bistrot letterario Incipit23, si è tenuta la presentazione del libro “Cosa ne sarà di noi” con l’autrice Paola Ferrario.

Bookclub: Le città invisibili di Calvino
Il 15 febbraio si è tenuto il Bookclub insieme a La copertina, dove abbiamo discusso di Le città invisibili di Italo Calvino, un’opera che ci invita a esplorare mondi immaginari e riflettere sulla natura del viaggio e della memoria

Presentazione del libro “Catasto magico”
Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 18.30, presso il bistrot letterario Incipit23, si è tenuta la presentazione del libro “Catasto magico” a cura di Casa Corti.

#Recitationes
Con Rudy Toffanetti, Rebecca Garbin e Giuseppina Biondo abbiamo parlato di testi, pubblicazioni, storie di poeti, poesia e ricerca linguistica.

Protagoniste? Donne, informazione, cultura
Sabato 1 febbraio 2025, alle ore 18.00, presso la libreria Incipit23,si è tenuta la presentazione del libro “Protagoniste? Donne, informazione, cultura” con l’autrice Francesca Capoccia.

Lettura bimbi: Miracolandia
Sabato 25 gennaio alle ore 16:00, si è tenuta una fantastica lettura a voce alta dedicata ai bambini dai 6 ai 9 anni, con gli autori Tomaso Nigris e Marcello Cavalli!

Booknight: c’è sempre un fiore da cogliere
Mercoledì 22 gennaio 2025, presso il bistrot letterario Incipit23, si è tenuta la booknight, in cui è stato presentato del romanzo “C’è sempre un fiore da cogliere”, con lo spacciatore di libri.

Bookclub: L’avversario di Carrère
Sabato 18 gennaio abbiamo letto L’avversario di Emmanuel Carrère, un viaggio sconvolgente nella mente di Jean-Claude Romand, il pluriomicida che per diciotto anni ha costruito una vita di menzogne. Carrère esplora i confini tra verità e inganno, rivelando le profondità dell’animo umano.

Presentazione del libro “Costringo quadrifogli in un vaso”
Sabato 11 gennaio 2024, alle ore 17.30, presso il bistrot letterario Incipit23, si è tenuta la presentazione del libro “Costringo quadrifogli in un vaso” con l’autore Matteo Calderara.
Presentazione del libro “Il volto scuro della bellezza”
Venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 18.30, presso il bistrot letterario Incipit23, si è tenuta la presentazione del libro “Il volto scuro della bellezza, con l’autore Stefano Luigi Cantoni.
Una storia pronta a smascherare la paura del diverso e il peso dei pregiudizi moderni.

Presentazione della raccolta di poesie “La frammentata”
Giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 18.30, presso la libreria Incipit23, si è tenuta la presentazione della raccolta di poesie “La frammentata” di Verusca Costanaro.

Presentazione dei libro “Sacralità”
Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 18.30, presso la libreria Incipit23, si è tenuta la presentazione del romanzo “Sacralità”, con l’autore Federico Ciriminna.

Bookclub – Autobiografia di mia madre
Sabato 14 dicembre alle 15:30 abbiamo parlato di Autobiografia di mia madre di Jamaica Kincaid. Un viaggio intenso tra identità, perdita e desiderio che promette di farci discutere e appassionare.

Presentazione del libro “Il Duomo – un romanzo mai scritto”
Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 18.30, presso il bistrot letterario Incipit23, si è tenuta la presentazione del libro “Il Duomo, un romanzo mai scritto”, con l’autore Renato Ghezzi.

Presentazione della rivista “Un’ambigua utopia”
Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 18.00, presso la libreria Incipit23, si è tenuta la presentazione degli ultimi 4 numeri della rivista un’ambigua utopia, un viaggio tra fantascienza, politica e cultura alternativa. Con Marco Dubini e Gerardo Frizzati.

Rinascere tra luci e ombre
Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 18.30, presso la libreria Incipit23, si è tenuta la presentazione dei due libri “Rinascere” e “Una donna tante vite” con l’autrice Delia Cacciapuoti. Il viaggio di Delia ci insegna che accettare la nostra essenza, con le sue sfumature, è il primo passo verso una vera trasformazione.

Bookclub con La copertina – primo incontro
Sabato 23 novembre alle 17:00 da Incipit23, insieme all’associazione La copertina, che promuove la cultura a Milano con eventi e con tanti contenuti, abbiamo condiviso suggerimenti, scoperto nuove storie e scelto insieme il libro da leggere per il prossimo mese.

Lettura a voce alta per bambini + laboratorio


Parlarne tra illustratori


Presentazione “La stanza delle attese”


#Recitationes x Bookcity


Presentazione di “I film belli li danno solo di notte”


Presentazione di “Essere umani”


Lettura a voce alta del libro “Oreste il mostro” + laboratorio


#Recitationes



Presentazione La panchina


Le indagini del Commissario Lorenzi a Lambrate


Lettura ad alta voce per bambini di “Enrica la formica”


#Recitationes

Presentazione Le corna di Mussolini

Aperitalk – vivere con leggerezza

Firmacopie L’amore non il sangue

#Recitationes

Presentazione del libro Il Baule
Presentazione del libro Dovevo Ucciderti

Presentazione del libro Old Darton Club

Presentazione del libro La canzone di Renata

Presentazione di Cercando te

Presentazione di Le avventure del signor S.

Presentazione di Lingua di mezzo e Fin qui visse un uomo

Presentazione della trilogia La compagnia degli investigatori

Presentazione del libro Caro Messia

Presentazione del libro La neve impressa

Lettura a voce alta dei libri Sei una bestia e I mestieri degli animali

Presentazione del libro Natalija

Aperitivo in giallo

Presentazione del libro L’impersonatore

Presentazione del libro Oblio
ApeRicordi.. in giallo

Presentazione del libro Il killer delle valigie
Presentazione del libro I doni di Benjamin

Presentazione del libro Insondabile destino
La psicologa in libreria: come orientarsi nella società della performance
Nuovi orizzonti del fantasy italiano: Il volo dell’Otofalco
Aperifuoco
Aperiterra
Apericeltico
Presentazione del libro “La medicina dei celti” con l’autrice Giancarla Erba, in collaborazione con l’associazione Letterariamenti
Presentazione per crowdfunding di “Giorni magici”
Presentazione della raccolta di fiabe magiche “Giorni magici” con Marzia Ammendolea
Presentazione di Otofalco – I due Imperi al Lucca Comics & Games
Presentazione del romanzo fantasy Otofalco – I due imperi alla fiera di Lucca Comics & Games, con Marcello Cavalli e Leo Ortolani

Presentazione di Era già morto quando fu ucciso, con Cristiano Rafanelli
Presentazione della raccolta di enigmi “Era già morto quando fu ucciso”, dalla penna di Cristiano Rafanelli.

Presentazione del libro Fino all’ultima pannocchia, con Alberto Valli
Presentazione del romanzo satirico “Fino all’ultima pannocchia”, dalla penna di Alberto Valli.
Presentazione del libro Malpaga – Storia di un’ingiustizia, con il Dottor Guido Plutino
Presentazione di “Malpaga – Storia di un’ingiustizia”, un appassionante romanzo storico sulle sponde del Lago Maggiore, dalla penna del dott. Guido Plutino.

Presentazione dei libri “Punto e basta” e “Il coraggio di avere fame”
Doppia presentazione dei libri “Puntoebasta” (Sara Palermo) e “Il coraggio di avere fame” (Rosa Iatomasi), con l’intervento delle dott.sse Ilaria Ferretti e Luna Pagnin. Una serata dedicata alla sensibilizzazione e al dialogo sui disturbi del comportamento alimentare, alle strategie di supporto per chi ne soffre, e al racconto del proprio corpo.
L’uomo che chiama le balene (Zakes Mda)
Presentazione per l’uscita del nuovo romanzo di Incipit23: dialogo con la prof.ssa Giuliana Iannaccaro e la traduttrice Daniela Marchiotti.

Apericorso “I segreti dell’editoria”
Tre incontri per scoprire i segreti dell’editoria, seguiti da un aperitivo letterario
Aperiviaggio
Un viaggio tra le pagine per raccontare il mondo tra foto e parole: con Tomaso Nigris e Roberto Ciceri, autori del libro fotografico “Around the World in 80 Images”, e Renato Ghezzi (Associazione Culturale LetterarieMenti), autore del diario di viaggio “Riempiendo il cielo inglese di miraggi”. Moderatrice: Eufemia Griffi.
Aperitoga: storie di giustizia
Un aperitoga tra drink e letteratura. Dai racconti oltre le soglie del carcere dell'”addetta ai lavori” Marinella Giuni (psicologa e amministrativa negli Uffici Giudiziari) all’indagine dell’avvocato Sartori, dalla penna dell’altrettanto avvocato Alessio Oldrini (Premio Emotion al Premio Letterario Internazionale Cattolica 2023), due libri per riflettere sul tema della giustizia. Moderatore: Renato Ghezzi dell’Associazione LetterarieMenti.

Presentazione del libro “Codice minimo e altri versi”
Presentazione di “Codice minimo e altri versi”, la silloge poetica di Aniello Amendola.

Presentazione del libro “Tutto quello che non ti ho detto”
Presentazione di “Tutto quello che non ti ho detto”, un romanzo d’amicizia e amore dalla penna di Michele Larotonda.

Presentazione del libro “Quando il delitto è arte”
Presentazione di “Quando il delitto è arte”, giallo mozzafiato dalle tinte noir della scrittrice milanese Tiziana Viganò.
Aperifantasy
Una serata alla scoperta di due libri fantasy assolutamente fuori dagli schemi. Con Francesca Redolfi, autrice di “Dedalus”, e Marcello Cavalli, autore del fantasy mediterraneo “Otofalco – Il messaggero dell’Impero”. Moderatore: Renato Ghezzi dell’Associazione Culturale LetterarieMenti.
Toni di giallo: aperitivo del mistero
Una tavola rotonda letteraria con i giallisti italiani Tomaso Nigris, Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori, in un dialogo con Claudio Ardigò.
Presentazione del libro Ventitré di Simona Colaiuda
Aperitivo letterario al femminile con la presentazione del nuovo romanzo “Ventitré” di Simona Colaiuda. Dialogo con l’autrice il professor Aldo Gianluigi Salassa, storico e autore. Alcuni brani di Ventitré sono stati interpretati da Tiziano Gamba, attore e regista teatrale.
Presentazione del libro “Un par di palle!”
Presentazione del nuovo saggio fotografico-umoristico di Tomaso Nigris sulle gioie e i dolori (soprattutto i dolori) del golf dilettantistico, seguito da cena e karaoke.
Aperitivo astrologico
Un evento stellare: Marco Columbro dialoga con l’autore Marco Celada, fisico cibernetico e astrologo, per presentare il libro “Compleanno in rivoluzione – Come l’astrologia può migliorarti la vita”.
Presentazione del libro “La musica scrive la vita”
Presentazione di “La musica scrive la vita”, insieme all’autore Maurizio Disoteo.
Presentazione del libro “Sposa del mare” e della collana Orizzonti
Un progetto editoriale postcoloniale, femminile e sperimentale: un sogno? No, una realtà. Incipit23 presenta Orizzonti: una collana ambiziosa, che mira a portare in Italia narrativa e letteratura straniera apprezzata in tutto il mondo, ma ancora inedita nel nostro Paese. I romanzi e i racconti selezionati con cura e passione avvicinano il lettore italiano alle narrazioni sommerse del mondo.
Presentazione del libro per bambini “Il giardino segreto di Ginevra”
Presentazione dedicata ai più piccoli del libro illustrato “Il giardino segreto di Ginevra”, con i testi di Marcello Cavalli e i disegni di Claudia Pasquini.
Presentazione del libro “Il rifrullo del diavolo”
Presentazione del nuovo pink noir di Andrea Improta, “Il rifrullo del diavolo”, con cena letteraria a seguire.
Presentazione del libro “Lo sguardo su Venezia”
Presentazione del volume Lo sguardo su Venezia, libro fotografico di Barbara Ainis: immagini preziose, contributi eccellenti. Con l’attrice Ottavia Piccolo
Presentazione del libro “La città magica”
Presentazione del nuovo romanzo di Augusto Spuri, “La città magica”, primo della serie “Il commissario e lo chef”.
Presentazione del libro “Otofalco – Il messaggero dell’Impero”
Continua il #BookCity di Incipit23, questa volta con il fantasy mediterraneo dell’affermato autore Marcello Cavalli.
Presentazione del libro “C’è sempre un fiore da cogliere”
Il #BookCity di Incipit23 inizia con una grande presentazione, dopo il successo straordinario dell’ultima volta: “C’è sempre un fiore da cogliere”, dalla penna di Tomaso Nigris.