Incipit23 è il nuovo hub degli eventi letterari a Milano, nel cuore del
quartiere di Casoretto. Libreria, bistrot letterario ed enoteca, Incipit23 è
una realtà poliedrica che mette al centro della propria missione gli
aspetti di cibo e cultura.

Nel nostro Giardino Verticale o in Libreria troverai ogni settimana nuovi spunti interessanti per soddisfare la tua sete di cultura: presentazioni di libri per dialogare con gli autori, firmacopie esclusivi e poi ancora corsi dedicati a chi ha uno spirito creativo e a chi ama l’enogastronomia, aperitivi e cene a tema letterario e piccole preziose mostre di artisti e fotografi locali.

Presentazione del libro Malpaga – Storia di un’ingiustizia, con il Dottor Guido Plutino

Presentazione di “Malpaga – Storia di un’ingiustizia”, un appassionante romanzo storico sulle sponde del Lago Maggiore, dalla penna del dott. Guido Plutino.

Presentazione dei libri “Punto e basta” e “Il coraggio di avere fame”

Doppia presentazione dei libri “Puntoebasta” (Sara Palermo) e “Il coraggio di avere fame” (Rosa Iatomasi), con l’intervento delle dott.sse Ilaria Ferretti e Luna Pagnin. Una serata dedicata alla sensibilizzazione e al dialogo sui disturbi del comportamento alimentare, alle strategie di supporto per chi ne soffre, e al racconto del proprio corpo. 

L’uomo che chiama le balene (Zakes Mda)

Presentazione per l’uscita del nuovo romanzo di Incipit23: dialogo con la prof.ssa Giuliana Iannaccaro e la traduttrice Daniela Marchiotti.

Apericorso “I segreti dell’editoria”

Tre incontri per scoprire i segreti dell’editoria, seguiti da un aperitivo letterario

Aperiviaggio

Un viaggio tra le pagine per raccontare il mondo tra foto e parole: con Tomaso Nigris e Roberto Ciceri, autori del libro fotografico “Around the World in 80 Images”, e Renato Ghezzi (Associazione Culturale LetterarieMenti), autore del diario di viaggio “Riempiendo il cielo inglese di miraggi”. Moderatrice: Eufemia Griffi.

Aperitoga: storie di giustizia

Un aperitoga ⚖️ tra drink e letteratura. Dai racconti oltre le soglie del carcere dell'”addetta ai lavori” Marinella Giuni (psicologa e amministrativa negli Uffici Giudiziari) all’indagine dell’avvocato Sartori, dalla penna dell’altrettanto avvocato Alessio Oldrini (Premio Emotion al Premio Letterario Internazionale Cattolica 2023), due libri per riflettere sul tema della giustizia. Moderatore: Renato Ghezzi dell’Associazione LetterarieMenti.

Presentazione del libro “Codice minimo e altri versi”

Presentazione di “Codice minimo e altri versi”, la silloge poetica di Aniello Amendola.

Presentazione del libro “Tutto quello che non ti ho detto”

Presentazione di “Tutto quello che non ti ho detto”, un romanzo d’amicizia e amore dalla penna di Michele Larotonda.

Presentazione del libro “Quando il delitto è arte”

Presentazione di “Quando il delitto è arte”, giallo mozzafiato dalle tinte noir della scrittrice milanese Tiziana Viganò.

Aperifantasy

Una serata alla scoperta di due libri fantasy assolutamente fuori dagli schemi. Con Francesca Redolfi, autrice di “Dedalus”, e Marcello Cavalli, autore del fantasy mediterraneo “Otofalco – Il messaggero dell’Impero”. Moderatore: Renato Ghezzi dell’Associazione Culturale LetterarieMenti.

Toni di giallo: aperitivo del mistero

Una tavola rotonda letteraria con i giallisti italiani Tomaso Nigris, Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori, in un dialogo con Claudio Ardigò.

Presentazione del libro Ventitré di Simona Colaiuda

Aperitivo letterario al femminile con la presentazione del nuovo romanzo “Ventitré” di Simona Colaiuda. Dialogo con l’autrice il professor Aldo Gianluigi Salassa, storico e autore. Alcuni brani di Ventitré sono stati interpretati da Tiziano Gamba, attore e regista teatrale.

Presentazione del libro “Un par di palle!”

Presentazione del nuovo saggio fotografico-umoristico di Tomaso Nigris sulle gioie e i dolori (soprattutto i dolori) del golf dilettantistico, seguito da cena e karaoke.

Aperitivo astrologico

Un evento stellare: Marco Columbro dialoga con l’autore Marco Celada, fisico cibernetico e astrologo, per presentare il libro “Compleanno in rivoluzione – Come l’astrologia può migliorarti la vita”.

Presentazione del libro “La musica scrive la vita”

Presentazione di “La musica scrive la vita”, insieme all’autore Maurizio Disoteo.

Presentazione del libro “Sposa del mare” e della collana Orizzonti

Un progetto editoriale postcoloniale, femminile e sperimentale: un sogno? No, una realtà. Incipit23 presenta Orizzonti: una collana ambiziosa, che mira a portare in Italia narrativa e letteratura straniera apprezzata in tutto il mondo, ma ancora inedita nel nostro Paese. I romanzi e i racconti selezionati con cura e passione avvicinano il lettore italiano alle narrazioni sommerse del mondo.

Presentazione del libro per bambini “Il giardino segreto di Ginevra”

Presentazione dedicata ai più piccoli del libro illustrato “Il giardino segreto di Ginevra”, con i testi di Marcello Cavalli e i disegni di Claudia Pasquini.

Presentazione del libro “Il rifrullo del diavolo”

Presentazione del nuovo pink noir di Andrea Improta, “Il rifrullo del diavolo”, con cena letteraria a seguire.

Presentazione del libro “Lo sguardo su Venezia”

Presentazione del volume Lo sguardo su Venezia, libro fotografico di Barbara Ainis: immagini preziose, contributi eccellenti. Con l’attrice Ottavia Piccolo

Presentazione del libro “La città magica”

Presentazione del nuovo romanzo di Augusto Spuri, “La città magica”, primo della serie “Il commissario e lo chef”.

Presentazione del libro “Otofalco – Il messaggero dell’Impero”

Continua il #BookCity di Incipit23, questa volta con il fantasy mediterraneo dell’affermato autore Marcello Cavalli.

Presentazione del libro “C’è sempre un fiore da cogliere”

Il #BookCity di Incipit23 inizia con una grande presentazione, dopo il successo straordinario dell’ultima volta: “C’è sempre un fiore da cogliere”, dalla penna di Tomaso Nigris.

Chiudi menu
×
×

Cart